©
Un luogo dove la Storia della Comunicazione Prende Vita
Un Viaggio tra Passione e Innovazione: Dalle Prime Idee di Fra Pio Marotti alla Creazione del Parco Museo Kolbe
Il "Parco Museo Kolbe" nasce dalla straordinaria passione di Fra Pio, un frate francescano che, sin dagli anni 80, ha dedicato la sua vita a raccogliere e preservare le tecnologie che hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo. La sua visione è ancora oggi quella di creare un luogo dove le persone possano comprendere come l'ingegno umano e la tecnologia abbiano potuto cambiare il corso della storia.
Fra Pio, ispirato dall’esempio di Padre Massimiliano Kolbe e affascinato dal mondo delle comunicazioni, iniziò a collezionare semplici strumenti di comunicazione. Nel corso degli anni, spinto dalla passione per la ricerca tecnologica e scientifica, arricchisce la sua collezione che oggi conta più di 3000 oggetti che ben raccontano l’evoluzione degli strumenti di comunicazione tramite significative correlazioni.
Troviamo esemplari di macchine di uso domestico, oggetti che raccontano l’origine della robotica, testimonianze storiche sul progresso nel campo del calcolo numerico e degli strumenti informatici, una corposa collezione di macchine per la stampa, antichi apparecchi per la registrazione e la riproduzione del suono, apparecchiature di varie epoche che rappresentano il percorso evolutivo delle tecniche di cineripresa, radiofonia, telegrafia, televisione e strumentazione di misura scientifica. Presenti nella collezione preziosi volumi che documentano le teorie e le scoperte che hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione.
Negli anni '90, grazie al sostegno della comunità locale e alla crescente notorietà della collezione di Fra Pío, si decise di fondare il "Parco Museo Kolbe", in onore di San Massimiliano Kolbe, patrono della comunicazione e grande innovatore nel campo dei media cattolici. Il museo è stato pensato come un viaggio interattivo, dove i visitatori potranno toccare con mano le innovazioni che hanno cambiato la nostra storia.
Con la ferma convinzione del valore educativo del museo, il "Parco Museo Kolbe" si prefigge di essere non solo luogo di esposizione ma anche centro culturale e didattico che possa offrire:
Visite Guidate e Percorsi Tematici
Un viaggio nella storia della comunicazione, con guide esperte che raccontano le storie dietro ogni reperto
Laboratori per le Scuole:
Attività pensate per le nuove generazioni, per avvicinare bambini e ragazzi alla storia della tecnologia
Mostre Temporanee ed Eventi Speciali
Il Museo ha l'obiettivo di ospitare mostre tematiche e conferenze con esperti di fama
Oggi il "Parco Museo Kolbe" continua a crescere arricchendosi di nuove acquisizioni e collaborazioni con istituzioni culturali e tecnologiche di tutto il mondo. Il sogno di Fra Pio vive in ogni angolo del museo, testimoniando l'evoluzione del dialogo umano e ispirando le nuove generazioni a scoprire il potere della comunicazione.
©